
Ho perso ormai il conto di quanto abbia scritto in vita mia: racconti, temi (anche di altri!), tesine,
poesie, testi teatrali, articoli, lettere, fino alle recenti e-mail di lavoro, di corteggiamento,
di promozione. Scrivere è stato un diletto e non un incubo, come è invece stato per tante mie
conoscenze che litigavano con la propria mente ancor prima che con il foglio (o il monitor).
Scrivere oggi è diventato il mio lavoro, al pari di accompagnare le persone e di divulgare,
ma mi diverte ancora. Ed è la sensazione che vorrei provassero tutti partecipando alla mia
escursione nel mondo della letteratura, una letteratura non aulica ma personale, che non può
spaventare ma che diverte. E sorprende.
Utilizzare le parole e la fantasia per scrivere un romanzo in un paio d'ore: impossibile.
Ma in due ore si può ugualmente fare molto, come ad esempio scuotere e stimolare la capacità
di narrazione, prendere atto che, quando si prova a scrivere, nessuna idea sia mai stupida,
acquisire la consapevolezza che le parole dette a caso possano essere lo spunto giusto per
costruire una bellissima storia.
Senza tralasciare la grammatica e osservando alcuni "non vincoli" dettati dal conduttore, si
potrà giocare a inventare collettivamente, scoprendo quanto possa essere divertente confrontarsi
con gli altri e arrivare, insieme, a un risultato letterario di un certo potenziale, che potrà essere
sviluppato in classe successivamente.
A richiesta dell'insegnante si può rendere mirata l'esperienza facendo riferimento ad autori specifici,
anche se suggerisco sempre di lasciare più spazio possibile alle intuizioni del momento e alla libertà
dei partecipanti. L'avventura di scrittura creativa è indicata anche per i più grandi ed è
un ottimo strumento per rendere più simpatico scrivere persino a coloro che entrano in panico o
depressione al solo sentire la parole "tema in classe".
(Durata 2h circa, minimo 40 persone, dalla classe I media. Costo per studente
€ 4,50. Disponibili agevolazioni/voucher per ragazzi con famiglie in difficoltà economiche)